[PRESS CLIPPING – Avenir de l’est, February 15, 2011]
Associazione Maria SS. Costantinopoli di Castelgrande: tanta fede e tradizioni
di Pasquale Cifarelli
Fede e tradizioni sono i due collanti che tengono uniti i nostri connazionali originari di Castelgrande; a Montreal ne vivono circa 3.000, nel loro paese della Basilicata ne sono rimasti 900. Tutti, indistantemente, sono devoti a Maria SS. Di Costantinopoli, la loro Patrona, e quando l’associazione organizza l’evento in onore della Madonna, tutti accorrono in massa, come d’altronde sono anche presenti in gran numero quando c’è da svolgere un’attività a beneficio di una giusta causa. Nel novembre scorso, per esempio, la “Giornata cavatelli” permise di raccogliere 11.000$ poi devoluti al Montreal Children’s Hospital, ospedale che ha dato una speranza di vita al bambino Stefano Ruvo al quale è stato permesso di curarsi nella propria casa grazie appunto alla magnanimità dei castelgrandesi.
Ritornando alla devozione per la Madonna, l’associazione organizza in suo onore ogni anno una celebrazione religiosa 40 giorni dopo Pasqua, nella chiesa Madonna del Carmine e poi la festa al parco la domenica dopo la St-Jean.
L’associazione in questione è stata fondata nel 1988 da un gruppo di castelgrandesi e per i primi due anni ne è stato presidente Antonio Cristiano al quale è succeduto Giuseppe Masi che ha mantenuto tale carica per 16 anni; da cinque anni ne è presidente Nick Pennimpede il quale continua il lavoro dei suoi predecessori con entusiasmo e tanta fede per la Madonna. Quella dei castelgrandesi è una gran bella comunità alla quale va il nostro plauso e gli auguri di continuare alla grande per molti anni ancora.